SLRVLTN Quattro Cinque Ventuno è andato in onda in FM, DAB+ e streaming su Radio Milano International.
Qui puoi ascoltarlo on demand quando vuoi:

STRINGZ EMB, WILL BUCHANAN, KATARRA PARSON – Lights On
OOGIE – Try
MARC E. BASSY – Atmosphere
DJ KHALED, BRYSON TILLER, MEEK MILL, H.E.R. – I Can Have It All
HERBIE HANCOCK – The Bomb
BUTTERFLY ALI – Testimony
FANTASTIC NEGRITO – Root City
YOUNGTONES – The Sun
DAWN RICHARDS – Boomerang
ANDERSON .PAAK, SCHOOLBOY Q. – AM I WRONG
KOTA THE FRIEND – Outside
ERIC BELLINGER, HITMAKA – Truth Hurts
SHELLEY FKA DRAM, SUMMER WALKER – All Pride Aside
JMSN – Rolling Stone
BRAN VAN 3000, CURTIS MAYFIELD – Astounded
SLRVLTN Quattro Cinque Ventuno #fuoriSLRVLTN
Secondo il mio punto di vista per gli amanti della musica black ignorare un artista come JMSN è un grosso peccato.
Non solo perché è il bianco più nero che ci sia in circolazione, ma perché il suo talento è davvero incredibile.
Il debutto ufficiale avviene nel 2012 anche se precedentemente ha ottenuto un contratto con Universal Motown Records (una divisione contemporanea del mito Motown) che non è stato onorato dall’etichetta chiusa qualche mese dopo.
Il disco di debutto, ‘Priscilla’ esce autoprodotto poco dopo sulla sua White Room Records che da allora è l’etichetta con cui tutti i lavori di JMSN arrivano fino a noi. E anche a Kendrick Lamar che lo vuole come collaboratore per il suo strepitoso ‘Good Kid, M.A.A.D. City’.
JMSN coniuga – restando sempre imprevedibile – la matrice R&B con l’elettronica o con il soul o ancora con le atmosfere acustiche con le quali regge il suo singolo più recente, ‘Rolling Stone’ questa volta in playlist.
Nel suo repertorio ci sono alcune gemme dal valore indiscusso e per conoscerlo meglio puoi iniziare da ‘Cruel Intentions’ dopo aver ascoltato ‘Inferno’ dalla sua playlist qui sotto che riassume quanto espresso da JMSN con l’unico risultato possibile: quello di ascoltare anche tutto il resto.