SLRVLTN Ventinove Dodici Venti è andato in onda su Radio Milano International ed è ora disponibile per l’ascolto on demand:
TOO MANY ZOOS, BIG FREEDIA – Funky Christmas
PJ MORTON, YOLA – Give The People What They Want
GARY BEALS – Hands
BRAN COURTNEY WILSON – Forever
JAMIE FOXX, LUDACRIS – Unpredictable
KID CUDI – Tequila Shots
SZA – Good Days
BAKAR – 1st Time
AUSTIN MILLZ, TEEDRA MOSES, DAVE B. – Feels Good
PRINCE – I Could Never Take The Place Of Your Man (1979 Version)
LIANNE LA HAVAS – Bittersweet
TY DOLLA $IGN, MUSIQ SOULCHILD, TISH HYMAN, 6LACK – Your Turn
SAULT – Wildfires
MAC MILLER – Complicated
JAKE ISAAC – Eyes For You
SAMUEL JACK – Better Days
BADGE AND TALKALOT, KEVIN MARK TRAIL – Giving Up Your Ghost
Il 2020 di SLRVLTN o Soul (R)Evolution in forma estesa si conclude qui.
Un anno strano, ma per fortuna la musica è stata mediamente di ottimo livello. Abbiamo scorso in lungo e in largo i percorsi tra i quattro punti cardinali di Soul, Funk, RnB e Hip-Hop nel presente e abbiamo iniziato a inserire qualche pagina di storia.
Questi sono “i buoni propositi” anche per il nuovo anno. Oggi, domani e qualche sguardo a quello che è ormai eredità, storia, classico – chiamalo come vuoi.
Un grazie, qui, in particolare a tutti coloro che hanno anche solo per dieci minuti ascoltato una puntata, che hanno scelto anche con l’FM una sera per stare ad ascoltare questi suoni che io, Simone e Luca scegliamo ogni settimana, grazie a tutti coloro che ogni volta ci mandano messaggi di affetto, saluti e tutto quello che si può mandare attraverso i social media.
A questo proposito, il nostro account Instagram cambierà un po’ con il 2021 perché ci interessa che sia uno specchio più fedele di quello che succede in SLRVLTN quando non è in onda: sarà più presente, sarà un po’ più “social” ma sarà sempre completamente black.
Di questo ne siamo sicuri.
SLRVLTN Quindici Dodici Venti ha suonato sui 98.2 FM di Radio Milano International, in DAB+ e in streaming. Ora disponibile on demand:
SLRVLTN Quindici Dodici Venti #SNDTRCK
La soundtrack ha spaziato, come al solito, fra l’oggi dei quattro punti cardinali di soul, funk, rnb e hip-hop con qualche sguardo rivolto alla storia.
JARROD LAWSON – Why Don’t You Call Me Baby Anymore
SG LEWIS, RHYE – Time
SAMM HENSHAW – All Good
MARC E. BASSY, BUDDY – Cold
ERICK THE ARCHITECT, LOYLE CARNER, FARR – Let It Go
IAN ISIAH – N.U.T.S.
MICHAEL JACKSON – P.Y.T.
ELHAE, RICK ROSS – Fun Fact
JAKE ISAAC – Eyes For You
RAAHIIM – Twos
KIRBY, D SMOKE – Superpowers
CHANNEL TRES, TYLER THE CREATOR – Fuego
KID CUDI – Mr Solo Dolo III
BRANDY – Borderline
MELII, 6LACK – You Ain’t Worth It
DONNY HATHAWAY – This Christmas
Gli acronimi. Come C.R.E.A.M. oppure Y.M.C.A. e questa volta N.U.T.S.
Ho accennato durante la puntata al video, alla trasgressione, alla volontà di annullare le barriere, le etichette, i generi, il maschio e la femmina, il bianco e il nero.
In un certo senso un inno alla libertà. Quella di essere sé stessi da una parte e quella di accettare l’altro per quello che è, per come esprime sé stesso.
Una prospettiva che in un certo modo si rifà al sotto testo della disco music prima, delle feste al Loft di New York e poi ancora nei club di Chicago che sono stati la culla della musica house.
Oggi si parla di omofobia, di razzismo, di conformare tutto a uno schema lineare dove ci sono il bene e il male nettamente separati da… un punto di vista.
Oppure di vivere la vita con un sorriso per tutti, imparando anche ad accettare nelle proprie esistenze coloro i quali arrivano soltanto per donare amore.
PS: non l’ho sottolineato, ma lui l’ho conosciuto attraverso la collaborazione con Blood Orange
SLRVLTN Uno Dodici Venti ha suonato live su Radio Milano International e ora è disponbile on demand via Mixcloud:
KEM • Lie To Me (Alex Di Ciò Drum Remix)
Tim Atlas • Wallflower
Keithian • Dancing To My Pain
Prince • The Beautiful Ones
Adrian Daniel • Love Me
Seba Kaapstad, Quelle Chris • Our People
Jazmine Sullivan • Pick Up Your Feelings
Raheem DeVaughn, The Colleagues • Twilight
Musiq Soulchild • Buddy
Black Coffee, Pharrell Williams, Jozzy • 10 Missed Calls
Runaway The Catwalker • Pricey
Kaleb Mitchell, Xavier Omär • Fool
JRDN • Pair Of Wings
Cautious Clay • Dying In The Subtlety
Norman Sann • Fed Up
LVRN, 6lack, Summer Walker • Ghetto Christmas
In “copertina” e giustamente riconosciuta ai Soul Train Awards 2020 c’è Jazmine Sullivan,
Che finalmente si toglie di dosso l’etichetta abusata di “scoperta di Missy Elliot” per prendere definitivamente il comando della sua vita artistica per la nostra gioia.
Non che Mrs Sullivan non abbia ricevuto riconoscimenti a pioggia durante la sua carriera, solo che a mio avviso è sempre stata poco considerata rispetto al suo valore.
Sin dal debutto nel 2008 con Fearless che contiene una delle canzoni che Simone N1G4 ed io ancora ascoltiamo a ripetizione (si tratta di ‘Lions, Tigers & Bears’) ha sempre tenuto alta l’asta della qualità e delle prove vocali.
Quello che più spesso si legge nei commenti a lei dedicati è la classica frase “the lady can SING!”.
Eccome.
Basti dare un’occhiata e un orecchio alla versione che ha postato su YouTube del suo singolo più recente che è stato anche in playlist in SLRVLT Uno Dodici Venti.
Questa:
‘Pick Up Your Feelings’ insieme a ‘Lost One’ sono i suoi due singoli più recenti e questo fa ben sperare in un quarto capitolo di Jazmine che arriverà entro l’inverno (dicono i ben informati) e che personalmente spero possa attirare la giusta e dovuta attenzione verso una delle voci migliori del panorama contemporaneo.
Forse fuori dai circuiti più rumorosi dell’hype e forse proprio per questo un talento del quale godere in maniera totale.