SLRVLTN Dodici Uno Ventuno è andato in onda su Radio Milano International in FM, DAB+ e streaming.
Puoi ascoltarlo on demand qui:
e seguire @slrvltn su Instagram per contenuti aggiuntivi da parte della crew.
Di certo il progetto (così lo chiama lei) di Jazmine Sullivan, Heaux Tales, ha tenuto svegli gli appassionati di musica black per tutto il fine settimana.
Artisticamente ineccepibile, l’EP (perché così lo chiama lei) ha già alzato a livelli impressionanti l’asticella dell’R&B per quel ce riguarda il nuovo anno.
Non sono nemmeno state le collaborazioni con le “sis” Ari Lennox e H.E.R. a far accendere il coro di lodi sperticate, ma la perizia, l’anima che esce dal lavoro.
Si sa, Jazmine Sullivan gioca un campionato a parte da sempre e da sempre il suo profilo basso si concilia malissimo con il suo talento. Per comprendere qualcosa in più c’è il video del suo home tiny desk.
Si tratta di meno di mezz’ora dal vivo, in presa diretta, dove non c’è mai spazio per barare o per far finta di saperci fare. In questo caso nel salotto di casa, completamente a suo agio.
Il filmato è stato pubblicato su YouTube il giorno in cui Heaux Tales è stato caricato su tutte le piattaforme digitali.
Volendo approfondire, il progetto (perché così lo chiama lei) racconta il ruolo femminile nella società contemporanea e anche per i testi la buona Jazmine ha portato a casa mazzi di fiori, lodi sperticate e un coro assordante di “Tell ‘em, sis!” che non si è ancora spento.
Nelle parole di Jazmine Sullivan:
“Il patriarcato maschile non detta più cosa significhi essere una “brava ragazza”. La verità è che donne di tutte le età sono state chiamate “troie” in qualche punto della vita, che lo meritassero o meno, da qualche uomo che cercava dii metterci all nostro posto; un posto disegnato per tenerci sotto controllo, fuori dai piedi e solitamente sotto di loro. Le donne sono stanche di vergognarsi per le decisioni che abbiamo preso, e scegliamo di prendere, in relazione ai nostri corpi.”
Heaux Tales parla di questo, è una riunione di donne dove l’unico maschio è Anderson .Paak, in una traccia che idealmente è il seguito di ‘Mascara’ da “Reality Show” ed è una gioia per tutti coloro che anche accidentalmente ascoltano musica black.
CHUCK BROWN – Block Party
MATTHEW GRANT – Dreaming
JJ ADRIAN – Butter
ADELINE – Whisper My Name
MAC AYRES – Where U Goin’ Tonight?
MYLES SANKO – Streams Of Time
GEORGE DUKE – We Give Our Love
JAKE ISAAC, SAMM HENSHAW, MUMU FRESH – Remember
JAKE & PAPA, KENYON DIXON – Higher
NAO, ADEKUNLE GOLD – Antidote
EARTH, WIND & FIRE – In The Stone
JAZMINE SULLIVAN – The Other Side
COOKIN SOUL, ANDERSON .PAAK – Money Andy
FICTION., KENNETH PAIGE – Happy
BOONDAWG – Lost Soul
VANJESS, JIMI TENTS, GARREN – Curious
SLRVLTN Ventidue Dodici Venti è andato in onda in FM, DAB+ e Streaming su Radio Milano International.
Qui puoi ascoltarlo on demand:
Randal Wells – Mary Did You Know
Robin Thicke – Fire It Up
Jay-Z, Alicia Keys – Empire State Of Mind
MA/SA, J.Kelr – Sand In My Pocket
Samoht – Be Ok
Creative Theory – Dream Girl
Omar Wilson, Sisqo, Shawn Stockman, Raheem DeVaughn – Secret Garden
DVSN – Blessings
Smoke DZA, Curren$y, Girl Talk, Wiz Khalifa – Santos Party House
Eminem, Anderson .Paak – Lock It Up
Earthgang, Wale – Options
Goldlink, Ari Lennox – Sorrow, Tears And Blood
Anthony Hamilton, Tamika Mallory – Mercy
PJ Morton, J Moss – Repay You
John Legend – Never Break
La scelta di chiudere con un pezzo che non fosse necessariamente “natalizio” è stata dettata dal bisogno di sottolineare che in particolare in questo nostro periodo storico le priorità sono cambiate.
E anche quando queste priorità cambiano per via di regole imposte dall’alto (non è mia intenzione discuterne, sono regole e vanno rispettate per quanto ci piacciano o meno) che però non devono togliere la nostra attenzione sulle cose che contano.
Conta la quotidianità, conta tutto quello che si fa ogni giorno, conta soprattutto approfittare della situazione per pensare a quanto non abbiamo detto, a quello che ci saremmo proposti di dire proprio questo giorno di Natale a persone che purtroppo non potremo vedere.
Si tratta di anteporre le piccole cose, quelle davvero importanti, alle usanze alle tradizioni e alle abitudini. Addirittura con meno distrazioni.
E magari quelle cose fare in modo di dirle. A partire da chi ci sta accanto e pian piano riprendere in mano quel telefono non per postare un selfie su Instagram ma magari per fare una videochiamata proprio alle persone alle quali dobbiamo dire cose che abbiamo taciuto.
Anche a quegli amici ai quali è da tempo che vogliamo dire che sono importanti per noi, che a loro vogliamo bene, che siamo orgogliosi dei loro successi. Ma non lo abbiamo fatto.
Un modo per diffondere una luce in più, anche se fisicamente distante, che farà bene. Di questo possiamo esserne certi.
Un Natale diversamente normale, ma non meno importante degli altri. Anzi.
SLRVLTN Tredici Dieci Venti è andato in onda il 13.10.2020 su Radio Milano International New Vibes.
Qui sotto puoi ascoltarlo quando vuoi dal canale Mixcloud di Radio Milano International:
La playlist di SLRVLTN Tredici Dieci Venti:
Aaron Taylor • Icarus
Alex Harris • Falling For You
Aloe Blacc • All Love Everything
Steffen Morrison • Hold On Lovers
Four Tops • Reach Out I’ll Be There
Street Rat • Holding My Tongue
Adrian Daniel, Asiah • Round Town
Anderson .Paak • Jewelz
Giveon • Stuck On You
Usher • Bad Habits
Trey Songz • Nobody’s Watchin
Otis Kane • Do Or Die
Kyle Lux • Are You In Love?
RILEY • BGE (Big Girl Energy)
Durand Bernarr, Ari Lennox • Stuck
Thomas Dybdhal • A Little Something To Give