SLRVLTN Diciotto Cinque Ventuno è andato in onda su Radio Milano International in FM, DAB+ e Streaming. Ora è disponibile on demand:
Questa è la colonna sonora di questa volta, la #SNDTRCK
JONAS RENDBO, SHARLENE HECOTR, KUKU AGAMI – All Systems Go
SONS OF KEMET, KOJEY RADICAL – Hustle
PANTU & LONG JOHN – Turn Up
PARIS TEXAS – Casino
JORJA SMITH, SHAYBO – Bussdown
ANNA BASSY – Wind, Rain
POCKETS – Come Go With Me
DURAND JONES & THE INDICATIONS – Witchoo
DUCKWRTH, RAYANA JAY – Birthday Suit
CHUCK MERCER – Sideways
COL3TRANE – Fish!
C.S. ARMSTRONG, JAY ROCK – Own Two
J.COLE, 21SAVAGE, MORRAY – m y . l i f e
WYCLEF JEAN, R.KELLY, CANIBUS – Gone Til November
MASATI – Intoxicated Truth
LEON BRIDGES – Motorbike
SAMM HENSHAW, KEYON HARROLD – Still Broke
Field negus – pick up your burning cross – think of home – hustle – for the culture – to never forget the source – In remembrance of those fallen – Let the circle be unbroken – Envision yourself levitating – Throughout the madness, stay strong – Black.
Questa è la sequenza dei titoli di ‘Black To The Future’, il disco nuovo di Sons Of Kemet.
Un disco che si colloca, unendo i puntini, in quello scenario popolato da Adrian Younge con ‘American Negro’, con il disco dello scorso anno di Run The Jewels, con i dischi più recenti di Beyoncé, la militanza di Little Simz, quella di Common, di Salaam Remi, di Sault.
Una militanza che pone l’accento su quello che ha generato Black Lives Matter, movimento che purtroppo non sta avendo una data di scadenza, e sulle urgenze che la blackness deve comunicare per non soffocare sotto il fuoco incrociato asfissiante di fake news, di situazioni allucinanti umane e sociali in quella landa dorata che è l’America.
Questioni urgenti e mi piacerebbe riuscire a vedere anche delle azioni risolutive sulla faccenda, sul razzismo sistemico (e sia ben chiaro sul genocidio tra Israele e Palestina, scena agghiacciante del 2021), su quello che lede i diritti umani delle persone e che sembra preso concretamente sul serio solo da artisti. Che – si sa – sensibilizzano ma non possono davvero cambiare le cose se non hanno dalla loro parte il supporto della gente e poi grazie a questo il timore del politico di turno di diventare irrilevante.
Problemi seri, che stiamo vivendo da uno schermo perché siamo così attenti a capire se possiamo uscire a fare l’aperitivo cercando di eludere le regole e non ci stiamo accorgendo che poco più in là ci sono questioni sospese, antiche, che meriterebbero tutte le nostre energie per essere portate avanti, per non morire un’altra volta come in Palestina, come a Minneapolis, come a Prato, come in Egitto, come…
SLRVLTN Tredici Quattro Ventuno è il suono trasmesso in FM, DAB+ e Streaming da Radio Milano International e ora disponibile on demand qui:
DOJA CAT, SZA – KISS ME MORE
PRINCE – WELCOME 2 AMERICA
KIRBY – BOYZ II MEN
DAZZ BAND – LET IT WHIP
QUEEN NAIJA, ARI LENNOX – SET HIM UP
OWENN – BABY GIRL
ROMEN – SO FOR REAL
JOYCE WRICE, FREDDIE GIBBS – ON ONE
H-TOWN, KUT CLOSE – LOSE CONTROL
DEE DEE BRIDGEWATER – JUST FAMILY
RAHEEM DEVAUGHN, APOLLO BROWN – WHEN A MAN
TONY ALLEN, SAMPA THE GREAT – STUMBLING DOWN
OTIS KANE – RUN
WAQAS, EMMELIE DE FOREST – BETWEEN HEAVEN AND HELL
MAJID JORDAN – WAVES OF BLUE
COL3TRANE – WHATCHUMACALLIT
SIR THE BAPTIST, ANTHONY HAMILTON – JESUS IN THE GHETTO
Un’idea, quella di poter presentare il mondo di SLRVLTN.
Fuori dai soliti contesti.
Un mondo che ha aggiunto, quest’anno, alcuni elementi quali un account Instagram che puoi seguire da qui e una playlist su Spotify che è questa e che – se la segui – si aggiorna automaticamente senza disturbare.
E per la quale ringraziamo la fantastica collaborazione di Badge And Talkalot che ci ha permesso di usare ‘The Fixer’ nella versione che usiamo alla radio per parlarci sopra, raccontando il mondo di SLRVLTN.
È nata come una nota vocale, senza nulla di scritto o preparato, come se fosse la risposta a una domanda precisa: “ma qual è il mondo di SLRVLTN?”.
Per il momento sta in cima alla playlist di Spotify, dove mettiamo una selezione di quello che passa in radio spogliata dalle parole e dai ritmi che scandiscono i momenti su Radio Milano International.
Per il momento nessuno sa se resterà lì a lungo, se scomparirà, se ci saranno altre “uscite”, ma per ora ha uno scopo preciso. Quello di introdurre il mondo di SLRVLTN e soprattutto permetterti con un semplice clic di farlo sapere agli amici: puoi informarli condividendo questa traccia.
SLRVLTN Dieci Undici Venti è andato in onda su Radio Milano International in FM, DAB+ e streaming.
On demand disponibile qui:
La playlist di SLRVLTN Dieci Undici Venti è questa:
MYLES SANKO – RAINBOW IN YOUR CLOUD
CORY HENRY, THE FUNK APOSTLES – SWITCH
DUCKWRTH, KYLE DION – WORLD ON WHEELS
KASHIF – STONE LOVE
VWILLZ – LOSING MYSELF
OMARION – UNBOTHERED
JEREMY MOON – MAGENTA
ANITA BAKER – ANGEL
BUSTA RHYMES, MARY J. BLIGE – YOU WILL NEVER FIND ANOTHER ME
VIVIAN GREEN, GHOSTFACE KILLAH – LIGHT UP
Q- TAKE ME WHERE YOUR HEART IS
QUINCY JONES, RAY CHARLES, CHAKA KHAN – I’LL BE GOOD TO YOU
PHORA, KEHLANI – CUPID’S CURSE
ERICK THE ARCHITECT, COL3TRANE – WTF
TREY SONGZ, SUMMER WALKER – BACK HOME
LEON BRIDGES, LUCKY DAYE – ALL ABOUT YOU