SLRVLTN Trenta Tre Ventuno è stato trasmesso in FM, DAB e Streaming da Radio Milano International e disponibile ora on demand qui:
TYE TRIBBETT – Anyhow
AL CASTELLANA – You Are
CARL THOMAS – Emotional
RL – Another Night
JUNGLE – Keep Moving
GRACE WEBER, CHANCE THE RAPPER – Thru The Fire
FULL CRATE, GANGS OF KIN, ELIQUE CURIEL – Rollercoaster
GRANDMASTER FLASH – The Message
MIGUEL – Ooh! Ahh!
SOUL HUNTERS – Love Is Like A Spear
OTIS KANE – Sweet Sensation
GALLANT, BRANDY – Dynamite.
JOYCE WRICE, LUCKY DAYE – Falling In Love
TEVIN CAMPBELL – Can We Talk
SAM WILLS – Curious
FARR – Suspended
Questa volta qualche parola voglio spenderla per FARR.
Intanto questa cover di Kelis che propongono è un omaggio dopo essere stati in tour per il ventesimo anniversario di Kaleidoscope.
Interessante, qui, unire i puntini tra l’ibrido elettronico del duo e un disco che sicuramente ha fatto un pezzo di storia della musica black.
FARR, già, ma chi sono?
Un vocalist, Roméo, e un producer, LindenJay. Loro si sono incontrati nel 2016 quando ‘Kaleidoscope’ era fuori già da un sacco di tempo.
La parte curiosa è che uno è di base a Los Angeles e l’altro a Londra. Quindi la commistione di mondi diversi se la allevano e curano in casa. Proprio per questo spesso sono inafferrabili nelle loro proposte, sempre figlie di un polline che ha basi solidissime ma che segue percorsi anticonvenzionali. Soul, elettronica e pop in una miscela personale. Spesso riflessiva ma mai banale.
Ci sono volte, come è successo per ‘Blades’, in cui le composizioni nascono e si sviluppano su Whatsapp e su Facetime. “Non è più difficile, è semplicemente diverso comporre così”, dicono.
La loro attitudine è quella dei “natural born creators” e lo si percepisce passando in rassegna quanto hanno regalato fino ad oggi al panorama musicale che puoi ascoltare qui:
SLRVLTN Sedici Due Ventuno è andato in onda su Radio Milano International in FM, DAB+ e streaming.
Puoi ascoltare l’on demand dal canale Mixcloud:
JMR – Dance With Me
DEL RO’YA LE – Ghost
TONE STITH – FWM
MONONEON, LEDISI – Done With The B-S
SAMUEL JACK – Fade Away
STEVIE WONDER – So What The Fuss
LIL TJAY, 6LACK – Calling My Phone
GALLANT – Relapse.
KORI JAMES – B W/O U
LUCKY DAYE, QUEEN NAIJA – Dream
PINK SWEAT$ – Give It To Me
HALL & OATES – Adult Education
JACOB BANKS – Parade
BLACK THOUGHT – Welcome To America
CHRIS DAVE – The Stand
ROY HARGROVE – I’ll Stay
La settimana è caratterizzata da questo post di Instagram:
Visualizza questo post su Instagram
E a proposito di Instagram, ci puoi trovare qui: oltre al “diario” di quello che succede alla radio ci divertiamo a condividere altra musica e quello che secondo noi merita la giusta attenzione. Un viaggio che continua e che ci regala sempre e comunque note e suggestioni:
Visualizza questo post su Instagram
SLRVLTN Diciannove Uno Ventuno è stato l’ultimo episodio dell’Era Trump ed è andato in onda su Radio Milano International ed è ora disponibile on demand qui sotto.
Se scorri trovi anche la playlist (che da noi si chiama SNDTRCK e gli appunti che da noi si chiamano #fuoriSLRVLTN). Quella dei nomi è una cosa che ovviamente facciamo per fingere di darci un tono.
CLIFF BEACH – Sunday Morning
J BROWN – Vibe
NAO, ADEKUNLE GOLD – Antidote
THE GROUP FIRE – More Than Friends
D’ANGELO, AMERIGO GAZAWAY – Devil’s Pie
JARROD LAWSON – Love Isn’t Always Enough
DON BLACKMAN – Holding You, Loving You
TREY GRAVES – X.
ASIAHN – My World
GABRIELS – Love And Hate In A Different Time
OTIS JUNIOR, DR DUNDIFF – Rising With It
ISAAC ZALE, JENGI – Thru The Glass
JAE STEPHENS, THEY. – What You Need
FAWAZ – The One
GALLANT – Comeback.
La copertina della settimana in tutta la sua gloria la puoi vedere sull’Instagram di SLRVLTN.
C’è Asiahn che pubblica il debutto su Motown dopo due EP da indipendente.
Continua quindi la storia della leggendaria etichetta di Detroit che ci ha regalato tanta bellissima musica anche se i suoi suoni di oggi sono ben lontani da quelli di Smokey Robinson e in mezzo di gente ne è passata un sacco (come di dischi, va detto) e ha lasciato tracce immortali.
Copertina contesa anche da Gabriels perché il loro progetto è una cosa bellissima.
Se ti limiti alla musica alla fine ti sembra uno dei progetti di rinnovamento del soul classico, ma se solo vai un attimo all’interno del discorso cambia tutto.
Come al solito, la SNDTRCK è composta dalle mie scelte oltre a quelle di Luca e Simone. Ed è stato proprio Simone a portare questo disco.
Simone, quello che se ne intende.
A dargli supporto c’è un inconsapevole Filippo Fenara che sul suo blog qualche settimana fa ha scritto una cosa che mi trova d’accordo su questo progetto.
La puoi trovare qui oppure se hai fretta puoi iniziare ad ascoltare tutto l’EP da Bandcamp:
SLRVLTN Ventinove Nove Venti è andato in onda su Radio Milano International New Vibes e lo puoi ascoltare on demand qui:
SLRVLTN Ventinove Nove Venti ha accennato anche a Spike Lee e al suo Jungle Fever, al progetto di Empire Records che si chiama Voices For Change insieme alla musica nuova che ha suonato così:
Mysie • Bones
Jacob Banks • Stranger
Alicia Keys, Sampha • 3 Hour Drive
Brakence, Blackbear • Dropout
SAULT • Free
The Freedom Affair • Rise Up
TOBI – Made Me Everything
Masego • Passport
Myles Sanko • Freedom Is You
Ari Lennox, Anthony Ramos • If You Want Me To Stay
Stevie Wonder • Fun Day
Gallant • Only Love
Kevin Ross, Trevor Jackson, Jacob Latimore, Voices For Change • Real Black
Gary Beals • Blood Red Roses
Saba • Mrs Whoever
Gabriel Garzón Montano • Someone
Sta per arrivare il nuovo album, il terzo per la precisione, di Bryson Tiller.
Lui rilascia un’intervista di quelle epocali a Billboard che puoi leggere qui per intero.
Di base, dice che non voleva uscisse il suo secondo album, non gli piace, non gli sta bene. Il nuovo arriva dopo che durante la pandemia è stato occupato con (elenco non in ordine cronologico) il secondo figlio, i videogame che sono la sua passione suprema, il conseguimento del diploma, la realizzazione del disco.
Un’intervista particolarmente onesta che apre la porta a un sacco di controversie, tipo quella che a lui interessa relativamente essere una star, che oramai sta andando verso la trentina e sta pensando di cambiare le priorità: prima i videogiochi (vuole essere un game designer, per dire) poi stare nell’ombra e scrivere ma non necessariamente pubblicare musica a suo nome.
Insomma, un po’ come Logic che ha deciso di smettere con il rap e dedicarsi ad altro (e anche qui ci sono di mezzo i videogame).
Tutto questo forse non c’entra con SLRVLTN Ventinove Nove Venti, ma è una storia bellissima e forse anche un po’ spaventosa perché c’è un aumento spropositato di musicisti bravi che mettono in conto di cambiare strada. E fa parte di questa sola, unica, grande storia.
E questo discorso è da approfondire, innanzitutto chiedendosi “perché”. Lo so che la risposta la sai già, però a me piaceva comunque chiederlo.
PS: è uscita la versione “monumento” di Sign ‘O’ The Times di Prince. Qui ci sono due approfondimenti. Uno è di Simone N1G4 e l’altro di Michele Boroni. Si completano. Se poi vuoi andare ancora più a fondo c’è una cosa bellissima scritta da BBC.