SLRVLTN Diciassette Undici Venti è on demand sul canale Mixcloud di Radio Milano International:
Questa volta ci sono sia le storie di musica vera di Alberto Castelli che abbiamo regalato alla mail più veloce del west che ha indovinato dalle prime note ‘Got To Give It Up’ di Marvin Gaye (e un pezzo della storia vera di Marvin la racconta Alberto nell’Opera) sia una storia diversa.
E’ quella di Footsteps In The Dark, che inizia nel 1977 con gli Isley Brothers nel loro album ‘Go For Your Guns’. Essendo il 1977 e parlando di infedeltà la canzone non venne messa in risalto e finì ad essere il “lato B” di ‘Groove With You’.
Poi però nel 1991 viene campionata da Compton’s Most Wanted per “Can I Kill It?” e ancora da Ice Cube nel suo singolo di maggior successo, “It Was A Good Day” e ancora da Slum Village (la usano per ‘Call Me’ con Dwele) e poi J Dilla la utilizza per ‘Won’t Do’ finita in “The Shining”. Ancora Alicia Keys che ne fa un uso bellissimo in ‘A Woman’s Worth’ nella versione Unplugged. Raheeim DeVaughn la prende in prestito per “Until” e Thundercat per “Them Changes”.
Pezzi di un 1977 e di uno dei gruppi più longevi della black music (sono ancora in giro e hanno iniziato nel 1954, lunga vita agli Isley!) che poi finiscono anche in un disco di Usher che è uscito vent’anni dopo. Si tratta di ‘My Way’ e il pezzo degli Isley è dentro “One Day You’ll Be Mine”. Questo disco ha diversi produttori fra i quali c’è anche Babyface.
Babyface che quest’anno per la prima volta collabora con Jimmy Jam e Terry Lewis per il secondo singolo che i due ci hanno regalato e che sarà incluso nel loro album in uscita la prossima primavera.
Ecco, con questo velocissimo viaggio nel tempo la connessione su una canzone porta dal 1977 al 2020 ed è una piccolissima parte di questa sola, unica grande storia. Unisce i puntini perché tutto quello che ascoltiamo oggi ha connessioni con ieri e sicuramente ne sta costruendo altre con quello che ascolteremo domani. Questo è il senso di Soul (R)Evolution.
SLRVLTN Diciassette Undici Venti ha raccontato anche altre cose, sempre attraverso la musica e questa è la playlist.
SLRVLTN Dieci Undici Venti è andato in onda su Radio Milano International in FM, DAB+ e streaming.
On demand disponibile qui:
La playlist di SLRVLTN Dieci Undici Venti è questa:
MYLES SANKO – RAINBOW IN YOUR CLOUD
CORY HENRY, THE FUNK APOSTLES – SWITCH
DUCKWRTH, KYLE DION – WORLD ON WHEELS
KASHIF – STONE LOVE
VWILLZ – LOSING MYSELF
OMARION – UNBOTHERED
JEREMY MOON – MAGENTA
ANITA BAKER – ANGEL
BUSTA RHYMES, MARY J. BLIGE – YOU WILL NEVER FIND ANOTHER ME
VIVIAN GREEN, GHOSTFACE KILLAH – LIGHT UP
Q- TAKE ME WHERE YOUR HEART IS
QUINCY JONES, RAY CHARLES, CHAKA KHAN – I’LL BE GOOD TO YOU
PHORA, KEHLANI – CUPID’S CURSE
ERICK THE ARCHITECT, COL3TRANE – WTF
TREY SONGZ, SUMMER WALKER – BACK HOME
LEON BRIDGES, LUCKY DAYE – ALL ABOUT YOU