SLRVLTN Sei Quattro Ventuno è andato in onda su Radio Milano International in FM, DAB e Streaming e ora è disponibile on demand:
E questa è la Soundtrack del suono di questa settimana:
RUFF ENDZ – Party Over Here
TREVOR JACKSON – Bouts To Be
JRDN, DON MILLS – Mrs. Right Now
PAOLA GLADYS, QWALE & KUMBAYA – Floating
MARVIN GAYE – Just To Keep You Satisfied
KARL BENJAMIN – Moon
ZO!, TALL BLACK GUY, DARIEN BROCKINGTON, MUHSINAH, PHONTE – Hold My Hand
ELHAE, MASEGO – My City
PURPLEHEART, ADRIAN DANIEL – Body
SANANDA MAITREYA – Rain
CHIIILD, MAHALIA – Awake
ODDCOUPLE, JAMILA WOODS – Reflections
SAMUEL JACK – Crowded Heart
AALIYAH – Back & Forth
JOEL CULPEPPER – Thought About You
TAYLOR GRAY – Wait For It
YAKUL, MEREBA – Company
C’è una cosa che mi è difficile capire. Ed è il nuovo corso che ha preso Verzuz.
Il formato della “sfida” fra grandi della musica black ideato da Swiss Beatz e Timbaland ha dato vita negli ultimi due appuntamenti a qualcosa che a dir poco mi ha lasciato perplesso.
Gli “appuntamenti” con D’Angelo (and friends, due) e la “sfida” fra Earth Wind & Fire vs Isley Brothers sono stati a dir poco deludenti.
Quello che delude è come questi artisti che hanno consolidato il loro status di voci dalla reputazione granitica sui palchi del mondo si debbano (?) costringere a un formato che li vede “cantare” sui propri dischi. Su base, come nei peggiori karaoke.
A questo punto sarebbe opportuno rivedere il formato o quanto meno riportarlo alla sua dimensione originale, dove non ci sono esecuzioni imbarazzanti su base (quando va bene con i cori, certo, ma sempre basi da sagra restano), ma semplicemente gli artisti introducono un pezzo e viene suonato il disco.
La differenza sarebbe semplice: ci risparmierebbe l’infinito imbarazzo di vedere mostri sacri doversi esibire in un contesto avvilente, decisamente poco rispettosa della caratura artistica dei partecipanti al gioco.
Un gioco che, onestamente, finché ha queste regole forse non vale nemmeno la pena giocare. Tantomeno per incoraggiare qualcuno.
Di fatto, comunque, resta la buona notizia che Ron Isley sia stato fotografato in studio con Dr Dre. Anche se, viste le brutte abitudini di quest’ultimo, dobbiamo stare comunque cauti e assolutamente tranquilli.
SLRVLTN Nove Due Ventuno è andato in onda in FM, DAB e streaming su Radio Milano International
KORI JAMES – All My Love
H.E.R., JUDAS AND THE BLACK MESSIAH – Fight For You
MARVIN GAYE, LORD FINESSE – I Want You
KENYON DIXON – Switch
AXEL MANSOOR, ABHI THE NOMAD – Kids Can Be So Stupid
RÜDE CÅT – Think You’re Free
HAROLD MELVIN AND THE BLUE NOTES – Bad Luck
ARLO PARKS – Just Go
KYLE LUX – 222
VANJESS, PHONY PPL – Caught Up
AKOMA ONWUZURUIGBO – Messenger
LAMONE – Born To Be A King
KEYSHA COLE – I Don’t Wanna Be In Love
AVANT, KEKE WYATT – You & I
G-EAZY, CHRIS BROWN, MARK MORRISON – Provide
LUCKY DAYE, TIANA MAJOR9 – On Read
VICTORIA MONÉT – F.U.C.K.
SLRVLTN Diciassette Undici Venti è on demand sul canale Mixcloud di Radio Milano International:
Questa volta ci sono sia le storie di musica vera di Alberto Castelli che abbiamo regalato alla mail più veloce del west che ha indovinato dalle prime note ‘Got To Give It Up’ di Marvin Gaye (e un pezzo della storia vera di Marvin la racconta Alberto nell’Opera) sia una storia diversa.
E’ quella di Footsteps In The Dark, che inizia nel 1977 con gli Isley Brothers nel loro album ‘Go For Your Guns’. Essendo il 1977 e parlando di infedeltà la canzone non venne messa in risalto e finì ad essere il “lato B” di ‘Groove With You’.
Poi però nel 1991 viene campionata da Compton’s Most Wanted per “Can I Kill It?” e ancora da Ice Cube nel suo singolo di maggior successo, “It Was A Good Day” e ancora da Slum Village (la usano per ‘Call Me’ con Dwele) e poi J Dilla la utilizza per ‘Won’t Do’ finita in “The Shining”. Ancora Alicia Keys che ne fa un uso bellissimo in ‘A Woman’s Worth’ nella versione Unplugged. Raheeim DeVaughn la prende in prestito per “Until” e Thundercat per “Them Changes”.
Pezzi di un 1977 e di uno dei gruppi più longevi della black music (sono ancora in giro e hanno iniziato nel 1954, lunga vita agli Isley!) che poi finiscono anche in un disco di Usher che è uscito vent’anni dopo. Si tratta di ‘My Way’ e il pezzo degli Isley è dentro “One Day You’ll Be Mine”. Questo disco ha diversi produttori fra i quali c’è anche Babyface.
Babyface che quest’anno per la prima volta collabora con Jimmy Jam e Terry Lewis per il secondo singolo che i due ci hanno regalato e che sarà incluso nel loro album in uscita la prossima primavera.
Ecco, con questo velocissimo viaggio nel tempo la connessione su una canzone porta dal 1977 al 2020 ed è una piccolissima parte di questa sola, unica grande storia. Unisce i puntini perché tutto quello che ascoltiamo oggi ha connessioni con ieri e sicuramente ne sta costruendo altre con quello che ascolteremo domani. Questo è il senso di Soul (R)Evolution.
SLRVLTN Diciassette Undici Venti ha raccontato anche altre cose, sempre attraverso la musica e questa è la playlist.
SLRVLTN Uno Nove Venti è andato in onda su Radio Milano International il primo settembre alle nove di sera.
Questa volta, se ci segui anche su Instagram, la copertina è dedicata a Santino Le Saint.
Lui ha 21 anni e viene da Brixton, uno dei quartieri di Londra più interessanti oggi.
Figlio d’arte (suo padre è un produttore Hip-Hop) cresce affascinato dalla chitarra, da Jimi Hendrix e dai Nirvana. Nel tempo matura una visione artistica che utilizza la musica e tutta la parte visuale per esaltare i dettagli che non si possono “sentire”. Proprio per questo ha fondato, insieme ad altri, Cloud X
Da questa volta abbiamo cambiato le regole e siamo andati anche indietro nel tempo, quando il presente ci ha offerto degli agganci con la storia per unire i puntini (che è poi quello che facciamo anche su questo sito, prova a leggere qui).
Il primo episodio della nuova stagione puoi ascoltarlo qui sotto via Mixcloud.
Alla radio torniamo martedì prossimo, alle 21.
AWA • Like I Do
Raheem DeVaughn, The Colleagues • Marvin Used To Say
Marvin Gaye • Praise
Nas, Anderson .Paak • All Bad
Jazmine Sullivan • Lost One
Midas Hutch • Freeze
Calvin Harris, The Weekend • Over Now
Disclosure, Kehlani, Syd • Birthday
Ajanee, Brik Liam • Let Go
Big Sean, Nipsey Hussle • Deep Reverence
JAY-Z, Kanye West • Ni**as In Paris
Rexx Life Raj • Canvas
Toni Braxton • Nothin’
Santino Le Saint • I Know
Pharrell Williams, JAY-Z • Entrepreneur
Frank Ocean • Pink + White
SLRVLTN Uno Nove Venti: su Radio Milano International New Vibes. Con Fabio Negri. Suoni selezionati insieme a Simone Cazzaniga e Luca Damiani. La musica dell’intro è ‘The Fixer’ di Badge And Talkalot, voce di Lex Bradford. SLRVLTN è un viaggio dentro i punti cardinali di Soul, Funk, R&B, Hip-Hop del presente, con un occhio al futuro che unisce i puntini della grande unica storia della musica black. SLRVLTN: where black is the new black.