SLRVLTN Venti Quattro Ventuno è andato in onda su Radio Milano International in FM, DAB+ e streaming e ora disponibile per la fruizione on demand qui
WIL KEY – Another Day In Paradise
SUNNI COLÓN – Provide
ROMERO MOSLEY, IMAN OMARI – Stay Together
SHAKKA, GOLDLINK – Solo
MIGUEL – So I Lie
JAEL, PHABO, THE KOUNT – Red Dots
J.PERIOD, DAVE CHAPPELLE, BLACK THOUGHT, TIFFANY GOUCHÉ – All In Your Head
MARIAH CAREY, ODB – Fantasy
AALIYAH, DMX – Come Back In One Piece
BROCKHAMPTON, CHARLIE WILSON – I’ll Take You On
SINEAD HARNETT, EARTHGANG – Take Me Away
MALIA – Misfit
Q – If You Care
CAUTIOUS CLAY – Karma & Friends
SYLO NOZRA – Spirits
ANUSHKA – Brave
SAMUEL JACK – Sunday Song
Parto subito con il mettere in chiaro che le polemiche nate attorno a un’esternazione di Mario Biondi non troveranno posto qui, così come i commenti all’esternazione in sé.
Rimane una boutade andata malissimo nel marasma cosmico di un panorama social sempre più incline a far polemica gratuita, a scatenarla e ad essere veicolo di suicidi artistici di chi – tutto sommato – una reputazione se l’era anche costruita.
Con queste regole non ci gioco. Né ora né mai.
Preferisco concentrarmi su altro, come ad esempio il timore che mi ha dato questo post di Instagram dall’account di The Isley Brothers:
Visualizza questo post su Instagram
L’input in sè è interessante, del resto i lavori in corso sono già stati documentati con una foto degli Isley con Dr Dre di cui ho riferito qui.
Il problema si ripercuote però, ad esempio, sulla realizzazione di uno dei nuovi singoli che è poi quello con Snoop Dogg e che, francamente, non rende giustizia a nessuno dei coinvolti e tantomeno a noi che ascoltiamo.
Detto questo, sul piatto abbiamo The Isley Brothers, Earth Wind And Fire, 1500 Or Nothing e Marsha Ambrosius. Questo insieme al coinvolgimento di Dr Dre sulla carta – e sottolineiamo sulla carta – predispone bene.
Quello che non vorrei è che diventasse soltanto “sulla carta”, ma come anche nel caso di Silk Sonic la curiosità per il progetto c’è. Ci torneremo sopra sicuramente.
SLRVLTN Sei Quattro Ventuno è andato in onda su Radio Milano International in FM, DAB e Streaming e ora è disponibile on demand:
E questa è la Soundtrack del suono di questa settimana:
RUFF ENDZ – Party Over Here
TREVOR JACKSON – Bouts To Be
JRDN, DON MILLS – Mrs. Right Now
PAOLA GLADYS, QWALE & KUMBAYA – Floating
MARVIN GAYE – Just To Keep You Satisfied
KARL BENJAMIN – Moon
ZO!, TALL BLACK GUY, DARIEN BROCKINGTON, MUHSINAH, PHONTE – Hold My Hand
ELHAE, MASEGO – My City
PURPLEHEART, ADRIAN DANIEL – Body
SANANDA MAITREYA – Rain
CHIIILD, MAHALIA – Awake
ODDCOUPLE, JAMILA WOODS – Reflections
SAMUEL JACK – Crowded Heart
AALIYAH – Back & Forth
JOEL CULPEPPER – Thought About You
TAYLOR GRAY – Wait For It
YAKUL, MEREBA – Company
C’è una cosa che mi è difficile capire. Ed è il nuovo corso che ha preso Verzuz.
Il formato della “sfida” fra grandi della musica black ideato da Swiss Beatz e Timbaland ha dato vita negli ultimi due appuntamenti a qualcosa che a dir poco mi ha lasciato perplesso.
Gli “appuntamenti” con D’Angelo (and friends, due) e la “sfida” fra Earth Wind & Fire vs Isley Brothers sono stati a dir poco deludenti.
Quello che delude è come questi artisti che hanno consolidato il loro status di voci dalla reputazione granitica sui palchi del mondo si debbano (?) costringere a un formato che li vede “cantare” sui propri dischi. Su base, come nei peggiori karaoke.
A questo punto sarebbe opportuno rivedere il formato o quanto meno riportarlo alla sua dimensione originale, dove non ci sono esecuzioni imbarazzanti su base (quando va bene con i cori, certo, ma sempre basi da sagra restano), ma semplicemente gli artisti introducono un pezzo e viene suonato il disco.
La differenza sarebbe semplice: ci risparmierebbe l’infinito imbarazzo di vedere mostri sacri doversi esibire in un contesto avvilente, decisamente poco rispettosa della caratura artistica dei partecipanti al gioco.
Un gioco che, onestamente, finché ha queste regole forse non vale nemmeno la pena giocare. Tantomeno per incoraggiare qualcuno.
Di fatto, comunque, resta la buona notizia che Ron Isley sia stato fotografato in studio con Dr Dre. Anche se, viste le brutte abitudini di quest’ultimo, dobbiamo stare comunque cauti e assolutamente tranquilli.
SLRVLTN Sedici Due Ventuno è andato in onda su Radio Milano International in FM, DAB+ e streaming.
Puoi ascoltare l’on demand dal canale Mixcloud:
JMR – Dance With Me
DEL RO’YA LE – Ghost
TONE STITH – FWM
MONONEON, LEDISI – Done With The B-S
SAMUEL JACK – Fade Away
STEVIE WONDER – So What The Fuss
LIL TJAY, 6LACK – Calling My Phone
GALLANT – Relapse.
KORI JAMES – B W/O U
LUCKY DAYE, QUEEN NAIJA – Dream
PINK SWEAT$ – Give It To Me
HALL & OATES – Adult Education
JACOB BANKS – Parade
BLACK THOUGHT – Welcome To America
CHRIS DAVE – The Stand
ROY HARGROVE – I’ll Stay
La settimana è caratterizzata da questo post di Instagram:
Visualizza questo post su Instagram
E a proposito di Instagram, ci puoi trovare qui: oltre al “diario” di quello che succede alla radio ci divertiamo a condividere altra musica e quello che secondo noi merita la giusta attenzione. Un viaggio che continua e che ci regala sempre e comunque note e suggestioni:
Visualizza questo post su Instagram
SLRVLTN Ventinove Dodici Venti è andato in onda su Radio Milano International ed è ora disponibile per l’ascolto on demand:
TOO MANY ZOOS, BIG FREEDIA – Funky Christmas
PJ MORTON, YOLA – Give The People What They Want
GARY BEALS – Hands
BRAN COURTNEY WILSON – Forever
JAMIE FOXX, LUDACRIS – Unpredictable
KID CUDI – Tequila Shots
SZA – Good Days
BAKAR – 1st Time
AUSTIN MILLZ, TEEDRA MOSES, DAVE B. – Feels Good
PRINCE – I Could Never Take The Place Of Your Man (1979 Version)
LIANNE LA HAVAS – Bittersweet
TY DOLLA $IGN, MUSIQ SOULCHILD, TISH HYMAN, 6LACK – Your Turn
SAULT – Wildfires
MAC MILLER – Complicated
JAKE ISAAC – Eyes For You
SAMUEL JACK – Better Days
BADGE AND TALKALOT, KEVIN MARK TRAIL – Giving Up Your Ghost
Il 2020 di SLRVLTN o Soul (R)Evolution in forma estesa si conclude qui.
Un anno strano, ma per fortuna la musica è stata mediamente di ottimo livello. Abbiamo scorso in lungo e in largo i percorsi tra i quattro punti cardinali di Soul, Funk, RnB e Hip-Hop nel presente e abbiamo iniziato a inserire qualche pagina di storia.
Questi sono “i buoni propositi” anche per il nuovo anno. Oggi, domani e qualche sguardo a quello che è ormai eredità, storia, classico – chiamalo come vuoi.
Un grazie, qui, in particolare a tutti coloro che hanno anche solo per dieci minuti ascoltato una puntata, che hanno scelto anche con l’FM una sera per stare ad ascoltare questi suoni che io, Simone e Luca scegliamo ogni settimana, grazie a tutti coloro che ogni volta ci mandano messaggi di affetto, saluti e tutto quello che si può mandare attraverso i social media.
A questo proposito, il nostro account Instagram cambierà un po’ con il 2021 perché ci interessa che sia uno specchio più fedele di quello che succede in SLRVLTN quando non è in onda: sarà più presente, sarà un po’ più “social” ma sarà sempre completamente black.
Di questo ne siamo sicuri.