SLRVLTN Tredici Dieci Venti è andato in onda il 13.10.2020 su Radio Milano International New Vibes.
Qui sotto puoi ascoltarlo quando vuoi dal canale Mixcloud di Radio Milano International:
La playlist di SLRVLTN Tredici Dieci Venti:
Aaron Taylor • Icarus
Alex Harris • Falling For You
Aloe Blacc • All Love Everything
Steffen Morrison • Hold On Lovers
Four Tops • Reach Out I’ll Be There
Street Rat • Holding My Tongue
Adrian Daniel, Asiah • Round Town
Anderson .Paak • Jewelz
Giveon • Stuck On You
Usher • Bad Habits
Trey Songz • Nobody’s Watchin
Otis Kane • Do Or Die
Kyle Lux • Are You In Love?
RILEY • BGE (Big Girl Energy)
Durand Bernarr, Ari Lennox • Stuck
Thomas Dybdhal • A Little Something To Give
SLRVLTN Ventidue Nove Venti è andato in onda su Radio Milano International New Vibes e lo puoi ascoltare quando vuoi da qui:
Myles Sanko • Freedom Is You
Jarrod Lawson • Be The Change
Alicia Keys • Authors Of Forever
Usher • Bad Habits
RL • Get 2 U
Prince • The Everlasting Now
SAULT • Son Shine
Dj Jazzy Jeff, Eric Roberson, Kaidi Tatham • Cancel 2020
Badge And Talkalot, Georgia Ann Muldrow • The Situation (Kaidi Tatham Remix)
Denis First, Curtis Richa • Do You
JAHKOY • Exes & Summer Flings
Xavier Omär, Jae Stephens • All Our Time
Spillage Village • Baptize
The Roots, John Legend • The Fire
Mysie • Bones
Questa volta in SLRVLTN Ventidue Nove Venti agli appunti sostituiamo le immagini.
Due video che hanno accompagnato la playlist, due diverse rappresentazioni della musica e due universi completamente differenti.
Il primo è stato realizzato con la regia dello stesso artista, parliamo di Myles Sanko, che anticipa il nuovo album in uscita la prossima primavera con il primo dei singoli di antipasto. Un cambio di suono, una direzione nuova che ci ha appassionato: l’idea alla base è quella di aver preso tutto quanto è stato espresso dal suo primo disco, “Born In Black And White” ed esteso attraverso i capitoli di “Forever Dreaming” e di “Just Being Me” e presentarlo sotto una nuova luce. Mettendo insieme le anime della cifra artistica di Myles Sanko e aggiungendo per la prima volta qui un coro a sostegno delle composizioni. Figurativamente un battesimo, una rinascita, la sua, grazie alla musica che rappresenta la sua vera libertà.
Il secondo è l’Hip-hop di Atlanta, quello rappresentato da Spillage Village ossia JID & Earthgang.
Baptize è una canzone ostica, apparentemente, il suono è caos, il testo è apocalisse. Apparentemente perché ‘Baptize’ è allegoria, è metafora, è colmo di riferimenti religiosi (e per questo lo abbiamo agganciato a ‘The Fire’ di Roots con John Legend) tanto che il video stesso parte da una foresta e si sposta in una chiesa, con tre predicatori in tre universi completamente diversi tra di loro per descrivere il senso apocalittico del 2020 che ha riservato parecchie preoccupazioni (non che ora si sia minimamente dato una calmata, beninteso) a tutti noi.
Il testo intero lo trovi qui, ma è possibile che già guardare il video possa togliere ogni dubbio su cosa ci si possa aspettare da Spillgion (la religione degli Spillage Village), l’album che sarà fuori dal Venticinque settembre.
SLRVLTN Quindici Nove Venti è andato in onda su Radio Milano International New Vibes.
Lo puoi ascoltare on demand qui (la playlist la trovi sotto, dopo gli appunti):
Negli Stati Uniti si sta avvicinando la data per le elezioni presidenziali che vedono da una parte Donald Trump e dall’altra Joe Biden.
Su questo tema il fil rouge della puntata che si focalizza su tre aspetti, due alla radio e uno che invece puoi portare con te anche al di là di questo contesto.
Andando con ordine: il primo è il singolo di Russell Taylor che già nel suo formato “canzone” è un RnB con un messaggio ben specifico fin dal titolo, “Wake Up” e che trova il suo compimento anche con le immagini che accompagnano il video. Il messaggio è chiaro: si vada a votare, è un’azione importante. Più importante del semplice fatto di marcare con una x un foglio di carta.
46 Million of us living in this place
And what do we have to claim
Permanent bars have replaced our chains
They silence the things we sayWe’ve given the world revolution
We’re screaming about the solutions
We don’t see the change
L’altro appiglio di SLRVLTN Quindici Nove Venti è la nuova uscita di Janelle Monàe che è inclusa nella colonna sonora di “All in: The Fight For Democracy” un documentario disponibile via Amazon Prime Video:
Il documentario diretto da Lisa Cortes e Liz Garbus punta lo sguardo alla storia dell’attivismo sociale contro la soppressione del voto e alle barriere erette per impedire ai cittadini degli Stati Uniti di votare delle quali non sono consapevoli.
“Turntables” così come “Wake Up” e così come abbiamo affrontato nell’intervista a Brik Liam non sono messaggi di protesta. Hanno metabolizzato la rabbia e l’hanno convertita in messaggi di azione, legale, pacifica, quella dell’esercizio della democrazia.
Il terzo è una cosa che vive per il momento su Medium ed è il posto in cui ci invita Fabio Germani che è anche il Direttore di T-Mag. Ci abita “Mookie” che è una newsletter ed è un modo per informarsi (anche lui unisce i puntini) tra politica degli Stati Uniti e musica. Ci si iscrive gratis, si legge e ci sono anche dei suggerimenti di ascolto. Magari partendo dalla più recente che si intitola “Just In Case. Chi vota per Biden e chi vota per Trump“.